La Mafia in rete

Articoli

Digitale ma reale; e minacciosa come quella classica

Ryuk, Netwalker e Maze sono le nuove famiglie mafiose digitali e si comportano esattamente come le mafie tradizionali, reclamando il pizzo a chi lavora! Sono delinquenti di nuova generazione, che tutti noi conosciamo come “hacker”, che attaccano soprattutto le aziende sottraendo i dati sensibili. Il loro scopo è quello di chiedere un riscatto in Bitcoin o criptomonete Monero, preferita perché meno tracciabili.

Sono così sfacciati che ci tengono alla loro reputazione criminale con un ranking, una “graduatoria di merito”  a cui corrisponde un listino prezzi legato alle minacce da attuare se non sono pagati dei riscatti: blocco, pubblicazione o vendita dei dati. Alle aziende vittime, Maze chiede 420mila dollari, Ryuk 282mila, Netwalker si accontenta di 176mila. Sul sito  dei “FBI Most Wanted” è possibile vedere alcuni dei cybercriminali identificati.

Ma in che modo avvengono gli attacchi cibernetici?

Spesso, gli attacchi sono lanciati prima di un giorno festivo (venerdì o sabato), i server sono bucati e i sistemi informativi sono bloccati in modo tale da poter prelevare dati, contratti, accordi e informazioni riservate. Il lunedì mattina, sui computer aziendali compare un messaggio dove si intima di pagare entro un certo numero di ore; in caso contrario, i dati saranno pubblicati o non saranno più recuperabili. Parte il countdown, l’azienda è paralizzata, il ciclo industriale e commerciale non può essere svolto come di consuetudine. I danni sono enormi perché l’azienda non può rimanere improduttiva, ma non può fare altro. In genere, viene richiesto un acquisto sulla piattaforma di vendita di bitcoin e si deve versare la cifra in un “portafoglio elettronico” all’indirizzo dell’hacker; a questo punto, i bitcoin sono spartiti in più portafogli e scompaiono nei paradisi fiscali, paesi dove le leggi non permettono di indagare e risalire al colpevole.

I rischi e gli effetti che provengono dagli attacchi informatici sono sottovalutati in Italia ed è proprio per questo che il paese è molto vulnerabile rispetto ad altri.  Nella classifica delle nazioni europee, l’Italia è al 14° posto come grado di esposizione e l’impatto sull’economia è molto serio. Il cybercrimine sta crescendo a dismisura e fa leva su due aspetti: il fatto che gli hacker siano praticamente invisibili, difficilmente rintracciabili, e il fatto che chi subisce l’attacco tende a non denunciare e paga il riscatto per paura di perdere dati e ricevere danni alla reputazione aziendale.

Nel 2020, gli attacchi nei confronti delle grandi aziende con richiesta di riscatto sono aumentati del 47% e prendono il nome di Caccia Grossa, o “Big game hunting”. Piaggio, Bonfiglioli di Bologna, Tiscali, Nova Biomedical, sono solo alcune delle imprese che hanno subito attacchi cibernetici.

I danni sono ancora più vasti di quelli appena indicati, e non si sa come comportarsi: si tratta con l’estorsore e si paga il riscatto?  E se sia paga e i dati non mi sono restituiti? E se sono resi pubblici? Il consiglio è comunque di denunciare immediatamente alla Polizia Postale e alle autorità giudiziarie, per immobilizzare dati, accessi informatici e flussi finanziari. Il fattore velocità è fondamentale.

Quando viene denunciato il reato, la Polizia Postale indaga in due direzioni: eseguono accertamenti informatici e, allo stesso tempo, pedinano gli spostamenti delle criptovalute, le fasi di trattativa e i pagamenti. Se si aspetta di denunciare in seguito, è più facile che facciano perdere le proprie tracce e la possibilità di stanare i cybercriminali si azzera.

La criminalità informatica transnazionale è in continua evoluzione e non sono ancora pronti strumenti legislativi che permettano di contrastare a fondo queste attività.

Per questo, diventa fondamentale agire preventivamente. Molte aziende percepiscono ancora l’investimento in cybersicurezza solo come un costo, ma si tratta piuttosto di un’assicurazione contro conseguenze economiche ben più rilevanti.

Riassumendo: le aziende sotto attacco dovrebbero rivolgersi immediatamente alle autorità competenti ma, per una protezione davvero efficace, dovrebbero utilizzare sistemi di sicurezza informatica disposti da personale competente. GlobalNet, specializzata in sicurezza informatica, utilizza solo strumenti della massima efficacia, leader mondiale in materia di sicurezza, come Fortinet, che ha vinto il premio ”Commercial Marketplace Partner of the Year 2020 ” di Microsoft per l’eccellenza nell’innovazione e nell’implementazione di soluzioni per i clienti. Per la vostra massima sicurezza, noi scegliamo solo il meglio: non trascurate il valore dei vostri dati.

Condividi sui social:

Altri articoli

Articoli

Come difendersi dalle FAKE NEWS

Telecomunicazioni? Il territorio delle promesse… farlocche! Tutti noi cittadini, che siamo immersi fra telefoni e cellulari, internet e social network,…

Scopri i nostri servizi