GlobalNet nel rispetto della delibera AGCOM 348/18/CONS, offre ai propri clienti la possibilità di avere accesso a Internet e fruire del servizio voce (VoIP) utilizzando un modem di libera scelta per tutte le tecnologie.
Modem libero
Guida alla Configurazione di un Modem Non Fornito da GlobalNet Italia
Se hai scelto di utilizzare un modem o router alternativo a quelli previsti nell’offerta sottoscritta con GlobalNet Italia, segui le indicazioni riportate in questa pagina per configurare correttamente il tuo dispositivo e collegare i telefoni alla linea GlobalNet.
Collegamento del Modem e dei Telefoni
Collegamento alla rete:
- Collega il modem alla linea FIBRA di GlobalNet utilizzando un cavo telefonico. Inserisci il cavo nella porta DSL del modem (solitamente di colore grigio) e collegalo direttamente alla presa telefonica a muro, senza l’uso di filtri.
- Per la linea telefonica principale, utilizza la porta TEL1 o PHONE1 del modem.
- Se disponi di una seconda linea aggiuntiva, collega il telefono alla porta TEL2 o PHONE2.
Scollegamento di altri dispositivi:
- Rimuovi eventuali telefoni o filtri collegati al tuo impianto per evitare interferenze.
Alimentazione:
- Collega il cavo di alimentazione del modem alla presa elettrica e accendi il dispositivo.
Connessione dei dispositivi di rete:
- Le porte Ethernet (generalmente di colore giallo) consentono la connessione di dispositivi come PC, console di gioco, etc. tramite il cavo Ethernet in dotazione.
Verifica dello Stato dei LED del Modem
Dopo aver completato i collegamenti, verifica lo stato dei LED del modem:
- Accendi il modem e assicurati che i LED siano accesi e corrispondano alle indicazioni riportate nel manuale d’istruzioni del produttore del modem.
- Per informazioni dettagliate sul significato dei LED, sui pulsanti frontali e sulle porte posteriori del modem, consulta il manuale del produttore.
N.B. Se desideri utilizzare anche i telefoni collegati all’impianto e alle prese a muro, ti invitiamo a richiedere un intervento di assistenza
Specifiche Tecniche per la Configurazione
Dopo aver completato i collegamenti, accendi il modem/router e attendi il completamento delle operazioni di avvio. Successivamente, procedi con la configurazione seguendo le indicazioni del produttore:
Accesso all’interfaccia di configurazione:
- Utilizza il browser per accedere all’interfaccia web del modem digitando un indirizzo come per esempio https://192.168.1.1 oppure seguendo la procedura guidata (Wizard) disponibile sul dispositivo.
Configurazione della rete LAN:
- Mantieni abilitata la funzione DHCP.
- Imposta l’assegnazione automatica dei DNS da parte del provider.
Configurazione della rete Wi-Fi:
- Imposta la cifratura di rete su WPA-PSK o WPA2 per garantire una connessione sicura.
- Configura una password robusta per evitare accessi non autorizzati alla rete.
Importante: Verifica della Compatibilità del Modem
Un modem progettato esclusivamente per connessioni ADSL potrebbe non essere compatibile con linee a tecnologia FIBRA.
N.B. Ti invitiamo a verificare attentamente la compatibilità del tuo dispositivo con la tecnologia di connessione fornita (ADSL, Internet Veloce o Fibra).
Consulta le specifiche tecniche riportate nel manuale d’istruzioni del modem o contatta il produttore per assicurarti che il dispositivo rispetti i requisiti richiesti per l’utilizzo con la rete GlobalNet Italia.
Per ulteriori informazioni o per richiedere assistenza clicca sul pulsante qui sotto, il nostro team è a tua disposizione. Segui le indicazioni per garantire una configurazione corretta e un funzionamento ottimale della tua connessione.
Per connettersi alla rete ADSL/ADSL+ di GlobalNet Italia, il router deve supportare gli standard ADSL e ADSL+ (ITU G.992.1 e G.992.5 over POTS).
I parametri necessari per configurare una connessione sempre attiva sono:
- Username: Fornito da GlobalNet in fase di attivazione.
- Password: Fornito da GlobalNet in fase di attivazione.
- VPI: 8
- VCI: 35
- Protocol: PPPoE
- Encapsulating Type: LLC
Per connettersi alla rete Fibra Rame di GlobalNet Italia in tecnologia FTTC, il router deve supportare lo standard VDSL2 con spettro 8b, 17a e, preferibilmente, 35b.
I parametri necessari per configurare una connessione sempre attiva sono:
- Username: Fornito da GlobalNet in fase di attivazione.
- Password: Fornito da GlobalNet in fase di attivazione.
- VLAN: Fornito da GlobalNet in fase di attivazione (solitamente 835 o 100).
- Protocol: PPPoE
- Encapsulating Type: LLC/SNAP
Per la tecnologia FTTH, che collega la fibra ottica direttamente alla tua sede, il router deve essere collegato alla terminazione ottica (ONT) fornita da GlobalNet tramite un cavo Ethernet Categoria 5e o superiore.
I parametri necessari per configurare una connessione sempre attiva sono:
- Username: Fornito da GlobalNet in fase di attivazione.
- Password: Fornito da GlobalNet in fase di attivazione.
- VLAN: Fornito da GlobalNet in fase di attivazione (solitamente 835 o 100).
- Protocol: PPPoE o Static IP (con parametri manuali IP, subnet, gateway).
- Encapsulating Type: LLC/SNAP
Per la rete Fixed Wireless Access (FWA), il router deve supportare un’interfaccia WAN Gigabit Ethernet Full-Duplex Auto-Sensing.
I parametri per configurare una connessione attiva sono:
- Username: Fornito da GlobalNet in fase di attivazione.
- Password: Fornito da GlobalNet in fase di attivazione.
- VLAN: Non presente.
- Protocol: PPPoE o, in alcuni casi, Static IP o DHCP.
Servizi Voce (VoIP) – FTTC, FTTH e FWA
Per utilizzare i servizi Voce in modalità VoIP sui collegamenti in tecnologia Internet Veloce (FTTC e FTTH), è necessario configurare il servizio VoIP sul modem.
Per ottenere i codici necessari alla configurazione, contatta l’assistenza tecnica GlobalNet e richiedi i Parametri VoIP.
ATTENZIONE: I dati da inserire sono strettamente personali e possono essere ottenuti esclusivamente facendo richiesta alla nostra assistenza tecnica.
Per il corretto funzionamento del servizio Voce, il router deve:
- Utilizzare i DNS ottenuti automaticamente durante la connessione.
- Essere in grado di effettuare richieste di tipo SRV verso i DNS.
N.B. Alcuni dispositivi potrebbero richiedere informazioni aggiuntive.
Di seguito sono riportati i principali parametri:
- Login e SIP Domain: Fornito da GlobalNet in fase di attivazione.
- SIP Protocol: UDP Port 5060-5061-5062 (fornito da GlobalNet in fase di attivazione).
- Codec supportati: G729, G711a (Alaw).
- Packetization Time:
- Supporto toni DTMF: RFC 2833.
Per garantire una configurazione ottimale, attenersi alle indicazioni fornite.
In caso di difficoltà contattare il nostro supporto tecnico per eventuali chiarimenti o assistenza.