Case Study “Circolo Nautico Vadese”

Case Study

Il nostro cliente

Il Circolo Nautico Vadese è un’importante realtà nel settore nautico, dotato di circa 220 ormeggi, situato in una posizione strategica per gli appassionati di navigazione. Fondato oltre 20 anni fa, il circolo offre servizi di alta qualità per i propri membri, tra cui l’accesso alle strutture portuali e la gestione di attrezzature nautiche. Tuttavia, la crescente domanda di efficienza e sicurezza ha spinto l’organizzazione a cercare soluzioni innovative per migliorare il controllo degli accessi e la gestione delle risorse.

In particolare, il Circolo Nautico Vadese si trovava a dover affrontare problematiche legate all’obsolescenza del sistema di controllo accessi fornito, composto da 2 lettori di badge per ingresso e uscita del varco carraio, 2 lettori di lettori di badge per il controllo di due rubinetti dell’acqua sul pontile, una rete di collegamento basata su cavo bus, un soft installato sul PC degli uffici per la gestione dei lettori di badge.

Con il tempo, il sistema iniziava a dare problemi di affidabilità e di manutenzione, oltre ad alcuni limiti congeniti, come la totale dipendenza dal PC che – in caso di guasto o spegnimento – interrompeva il servizio, l’impossibilità di di accesso in remoto e il cavo bus, ormai obsoleto, che limitava la possibilità di espansione e subiva interferenze dai cavi elettrici esistenti.

Il nostro intervento

Per risolvere il problema, il Circolo Nautico Vadese ha contattao LocalNet Firenze, consociata di GlobalNet Italia per cercare una soluzione efficace, affidabile e scalabile.  La soluzione proposta ha coinvolto diverse aziende partner, ognuna specializzata in un aspetto specifico, per offrire al Cliente un sistema innovativo e all’avanguardia:

1. Software di Controllo Accessi su Cloud

Sviluppato da Pantarei Informatica, ospitato su un VPS (Virtual Private Server), che garantisce la continuità di servizio anche in caso di guasti hardware.

Con il nuovo software in Cloud, è possibile accedere in sicurezza da remoto per aprire e chiudere la sbarra del varco carraio e i rubinetti dell’acqua sul pontile, monitorare ingressi e uscite, e aggiornare il software senza interrompere il servizio. 

2. Rete in Fibra Ottica

Realizzata da LocalNet Firenze, la rete in fibra ottica collega i lettori di badge e i controller.

La nuova connessione garantisce una maggiore affidabilità grazie all’immunità dalle interferenze, permette la massima scalabilità per l’integrazione futura di telecamere IP e altri sistemi, ha una infrastruttura centralizzata con un nuovo rack nel magazzino uffici e due conchiglie, una al varco carraio e una sul pontile, per contenere cassetti ottici e apparati attivi.

3. Lettori di Badge e Controller di Nuova Generazione

Installati e configurati da Ego Communication, presenta nuovi dispositivi basati su tecnologia IP, raggiungibili da remoto per la programmazione e la manutenzione, e che garantiscono una maggiore affidabilità e integrazione con il software sul cloud.

NB: Se hai problemi a vedere il video accetta i cookies

I risultati ottenuti

Grazie alla collaborazione tra GlobalNet Italia, Pantarei Informatica, LocalNet Firenze, ed Ego Communication, parte della rete di imprese I-TEAM, il Circolo Nautico Vadese ha ottenuto un sistema di controllo accessi moderno e altamente funzionale, con software personalizzati secondo le proprie esigenze operative, la semplicità di funzionamento anche da remoto, e la massima sicurezza.

Il sistema complesso realizzato, ha permesso:

  • Continuità Operativa, eliminando la dipendenza dal computer dell’ufficio
  • Gestione Remota: con accesso sicuro e pratico al sistema anche a distanza.
  • Espandibilità: una nuova rete in fibra ottica adatta anche a future integrazioni
  • Maggiore Affidabilità: grazie a dispositivi di ultima generazione e alla robustezza della rete in fibra ottica.
Condividi sui social:

Altri articoli

Scopri i nostri servizi